CLASSIFICHE
Le auto più vendute in Italia

Classifica delle auto più immatricolate in Italia

negli ultimi 12 mesi, da settembre 2022 ad agosto 2023
Dati: Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Elaborazioni: UNRAE, Publieditor

Fiat Panda

97.879 unità

Lancia Ypsilon

43.422 unità

Jeep Renegade

34.452 unità

Fiat 500

33.520 unità

Toyota Yaris Cross

31.069 unità

Ford Puma

29.539 unità

Citroen C3

28.300 unità

10°

Fiat 500X

24.687 unità

12°

Volkswagen T-Cross

22.966 unità

13°

Peugeot 208

22.292 unità

14°

Jeep Compass

22.147 unità

17°

Kia Sportage

18.442 unità

20°

Audi Q3

16.102 unità

21°

Alfa Romeo Tonale

16.048 unità

22°

Ford Kuga

23°

Toyota Aygo X

15.428 unità

25°

MG ZS

13.855 unità

30°

BMW X1

11.871 unità

31°

CUPRA Formentor

11.811 unità

32°

Dr DR 4.0

11.658 unità

36°

Jeep Avenger

10.743 unità

37°

Volvo XC40

10.658 unità

38°

Volkswagen Taigo

9.534 unità

39°

BMW Serie 1

9.483 unità

40°

Suzuki Vitara

9.464 unità

41°

Toyota C-HR

8.901 unità

42°

Kia Stonic

8.652 unità

44°

Tesla Model Y

8.582 unità

47°

Citroen C5 Aircross

48°

Suzuki Ignis

7.907 unità

51°

Dacia Jogger

7.639 unità

52°

Suzuki Swift

7.452 unità

53°

Audi Q2

7.263 unità

54°

Skoda Kamiq

7.172 unità

55°

Alfa Romeo Stelvio

57°

Dr DR 5.0

6.713 unità

62°

Renault Austral

6.245 unità

63°

BMW X3

6.207 unità

64°

Dr DR 6.0

6.178 unità

66°

Renault Twingo

5.814 unità

67°

Renault Arkana

5.806 unità

69°

Seat Arona

5.515 unità

70°

Lynk & Co Lynk & Co 01

73°

Skoda Karoq

5.231 unità

74°

Tesla Model 3

4.982 unità

75°

MG HS

4.831 unità

78°

Mazda CX-30

4.327 unità

80°

smart fortwo coupé

83°

Maserati Grecale

3.591 unità

84°

Nissan Micra

3.568 unità

85°

Skoda Kodiaq

3.425 unità

86°

BMW X2

3.422 unità

87°

Dr EVO3

3.336 unità

88°

Mercedes-Benz GLB

3.320 unità

91°

BMW X4

3.209 unità

92°

Ford EcoSport

3.087 unità

93°

Hyundai Bayon

3.060 unità

94°

Kia Xceed

2.947 unità

97°

Toyota Corolla Cross

98°

Kia Niro

2.829 unità

99°

DS DS 4

2.793 unità

102°

Honda HR-V

2.300 unità

103°

Seat Ateca

2.283 unità

104°

Audi Q8

2.151 unità

106°

Seat Ibiza

107°

Dacia Spring

1.958 unità

109°

BMW X5

1.864 unità

110°

Dr DR 3.0

1.749 unità

111°

Mazda CX-60

1.748 unità

112°

Subaru XV

1.699 unità

114°

MG MG4 Electric

1.638 unità

115°

Volkswagen ID.3

1.464 unità

116°

BMW Serie 5 Touring

117°

Seat Leon

118°

Renault Kangoo

1.403 unità

119°

Porsche Cayenne

1.350 unità

120°

BMW X6

1.320 unità

121°

Mercedes-Benz GLE Coupé

124°

Volkswagen ID.4

1.233 unità

127°

Fiat 500 Cabrio

1.204 unità

129°

Peugeot 408

1.187 unità

131°

MINI MINI Cabrio

1.173 unità

132°

EVO EVO4

1.133 unità

133°

MG EHS

1.130 unità

134°

Dr F35

1.126 unità

135°

Alfa Romeo Giulia

1.119 unità

138°

Jaguar E-Pace

1.096 unità

140°

Skoda Scala

1.071 unità

141°

Volvo V60

1.019 unità

143°

Volvo XC90

995 unità

144°

Mitsubishi Space Star

148°

CUPRA Born

905 unità

150°

EVO EVO5

892 unità

152°

Jaguar F-Pace

888 unità

153°

MINI MINI Clubman

156°

BMW i4

855 unità

157°

Seat Tarraco

809 unità

158°

Mercedes-Benz EQA

159°

Peugeot Rifter

785 unità

162°

Jeep Wrangler

735 unità

163°

Mahindra XUV500

164°

Polestar Polestar 2

165°

Volkswagen ID.5

168°

Ford Mustang Mach-E

169°

Citroen C5 X

657 unità

174°

smart fortwo cabrio

175°

BMW iX

524 unità

176°

DS DS 3 Crossback

177°

Porsche Taycan

506 unità

180°

Mercedes-Benz EQB

182°

Audi Q7

184°

Subaru Forester

186°

MG Marvel R Electric

188°

Citroen C4 X

404 unità

192°

Volkswagen Touran

194°

BMW iX3

377 unità

195°

Dr DR 3

200°

Skoda Octavia

314 unità

201°

Skoda Enyaq iV

313 unità

202°

Maserati Levante

204°

Volvo C40 Recharge

205°

Tesla Model S

293 unità

206°

Kia ProCeed

288 unità

209°

Volkswagen ID. Buzz

210°

Mercedes-Benz EQE

212°

Kia EV6

249 unità

=

Toyota GR86

249 unità

214°

Audi A6

215°

Lamborghini Urus

216°

Kia ceed SW

243 unità

217°

Volvo V90

239 unità

218°

Ford S-Max

228 unità

219°

Nissan Ariya

227 unità

220°

Audi A8

226 unità

222°

Kia Sorento

218 unità

223°

Hyundai Ioniq 5

226°

Suzuki Swace

201 unità

227°

Mazda Mazda3

199 unità

229°

AMG AMG GT Coupé 4

230°

Maserati Ghibli

231°

Ferrari 296 GTB

232°

BMW X7

189 unità

233°

Tesla Model X

186 unità

235°

Dr DR 1.0

176 unità

237°

Porsche 718 Boxster

239°

Cadillac XT4

141 unità

240°

Suzuki Across

138 unità

242°

Mercedes-Benz GLS

=

Ferrari Roma

126 unità

245°

Mazda MX-30

125 unità

246°

Lamborghini Huracán

248°

smart smart #1

120 unità

249°

Audi A7 Sportback

252°

Audi e-tron GT

101 unità

253°

MG MG5 Electric

261°

Lotus Emira

87 unità

263°

Mercedes-Benz EQC

=

BMW XM

75 unità

268°

Subaru Solterra

269°

Maserati MC20

72 unità

=

Jaguar XE

72 unità

272°

Mercedes-Benz EQS

275°

BMW Serie 7

62 unità

276°

Lexus ES Hybrid

277°

Opel Zafira Life

278°

Byd Atto 3

56 unità

279°

BMW Serie 8 Coupé

280°

BMW Serie 8 Cabrio

281°

Kia ceed

53 unità

283°

Aiways U5

51 unità

287°

Hyundai Ioniq 6

289°

Subaru Impreza

290°

Aston Martin DBX

=

Jaguar I-Pace

38 unità

293°

Ferrari Purosangue

295°

DS DS 9

35 unità

297°

Honda Honda e

31 unità

298°

INEOS Grenadier

299°

Ferrari F8 Spider

=

smart forfour

24 unità

308°

Volvo S90

19 unità

309°

EVO EVO Electric

=

Hyundai Ioniq

16 unità

313°

Audi TT Roadster

314°

Bentley Bentayga

323°

Rolls-Royce Ghost

324°

Ferrari F8 Tributo

=

Ford Galaxy

5 unità

=

Maxus Mifa 9

332°

Ford Ford GT

=

Toyota Aygo

2 unità

=

Ford Mondeo

2 unità

=

Ford Bronco

2 unità

341°

Lotus Eletre

=

Haval H2

1 unità

=

Lotus Evora

1 unità

=

McLaren 720S

Sono mostrati al massimo i primi 50 modelli in classifica


Le più ecologiche

Tutte le classifiche

Ricerca mirata