La prima auto a quattro sedili e quattro porte nella storia del Cavallino Rampante è frutto di una ricerca volta a garantire performance, emozioni di guida e comfort, ed è al contempo intrisa dell'inconfondibile DNA dei modelli della Casa di Maranello. Il layout e le proporzioni sono nettamente diverse rispetto agli archetipi che caratterizzano le comuni granturismo moderne (crossover e SUV); la Purosangue prevede infatti un’architettura transaxle sportiva con motore in posizione centrale-anteriore e cambio al posteriore, oltre a una power transfer unit collegata davanti al motore per un'inedita modalità di trasmissione 4×4. La vettura monta l’iconico V12 aspirato Ferrari, in un’inedita configurazione che permette all’auto di erogare la maggiore potenza del segmento associata al sound più coinvolgente e rappresentativo del Marchio. Inoltre, è in grado di fornire l’80% della coppia già ai bassi regimi, per emozioni di guida uniche in tutte le condizioni di utilizzo.