Listini: auto nuove

publicar:B67-M1.912 296 Speciale
17 modelli
Ferrari 296 Speciale
407.000
descrizione
Ferrari 296 Speciale
La berlinetta a motore centrale posteriore in versione Speciale della 296 si aggiunge alle serie iniziata con la 360 Challenge Stradale seguita poi da 430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista, rappresentando il nuovo punto di riferimento della gamma del Cavallino in termini di divertimento al volante. La 296 Speciale è dotata della logica di controllo extraboost nata sulla SF90 XX Stradale che sfrutta i limiti dei sistemi di potenza per garantire un surplus di performance in una finestra di tempo definita: una sorta di KERS. All’interno la 296 Speciale presenta interventi mirati per ridurre il peso grazie all’uso estensivo di fibra di carbonio e Alcantara per un aspetto più corsaiolo. Il tunnel centrale, anch’esso in carbonio, ospita il tradizionale cancelletto Ferrari, reinterpretato in chiave moderna come elemento centrale del design.
gallery di Ferrari 296 Speciale
versioni
Potenza
Percor.
Versione/allestimento
Prezzo
Alim.
Mot.
cil./disp.
Cil.
cc
max.
CV/kW
Traz.
media
km/litro
CO2
g/km
struttura di Ferrari 296 Speciale
Tipo
Coupe'
Destinazione d'uso
Sport
Porte
2 porte
Posti
2 posti
Bagagliaio
169 litri
Bagagliaio max.
-
Serbatoio
65 litri
Lunghezza
462 cm
Larghezza
197 cm
Altezza
118 cm
Massa
1.410 kg
Cilindrata
2.992 cc
Neopatentati
Nessuna versione
Area C (Milano)
Nessuna versione
Sicurezza
-
Motore di Ferrari 296 Speciale
Tipo di motore
plug-in hybrid
Numero di motori
2
Alimentazione
ibrida plug in
Trazione
posteriore
Cambio
automatico sequenziale a 8 marce
Prestazioni di Ferrari 296 Speciale
Potenza massima
880 CV
Coppia massima
1.070 Nm
Accelerazione (0-100 km/h)
2,8 sec
Velocità
330 km/h
Peso/potenza
1,6 kg/CV
Potenza specifica
294,1 CV/litro
Classe emissioni
Euro 6d
Percorrenza media
11,2 km/litro
Consumo medio
8,9 litri/100 km
Emissioni CO2
218 g/km

Modelli simili