 
                                
                            da 291.642 €
Listini: auto nuove
 La più recente evoluzione del concetto di berlinetta sportiva a 2 posti a motore centrale-posteriore Ferrari ridefinisce l’idea di divertimento al volante per garantire emozioni pure non solo quando si è alla ricerca delle massime prestazioni, ma anche nella guida di tutti i giorni. La vettura rappresenta una vera rivoluzione per la Casa del Cavallino in quanto introduce una nuova motorizzazione V6 turbo a 120°, accoppiata a un motore elettrico. Si tratta del primo 6 cilindri della storia per una Ferrari stradale. Il sistema elettrico plug-in (PHEV) della 296 GTB garantisce un’elevatissima fruibilità, l’azzeramento della risposta al pedale e 25 km di autonomia full-electric. La compattezza della vettura e l’introduzione di innovativi sistemi di controllo dinamico, nonché di un’aerodinamica affinata in tutte le sue parti, consentono al pilota di percepire immediatamente l’agilità e la risposta ai comandi. Il design sportivo e sinuoso e le dimensioni compatte sottolineano visivamente la grande modernità della 296 GTB. Che, come già la SF90 Stradale, è disponibile anche in allestimento Assetto Fiorano per chi desidera incrementarne ulteriormente le prestazioni, specialmente in pista, grazie alla riduzione di peso e alle modifiche aerodinamiche.
                        
                    
                    La più recente evoluzione del concetto di berlinetta sportiva a 2 posti a motore centrale-posteriore Ferrari ridefinisce l’idea di divertimento al volante per garantire emozioni pure non solo quando si è alla ricerca delle massime prestazioni, ma anche nella guida di tutti i giorni. La vettura rappresenta una vera rivoluzione per la Casa del Cavallino in quanto introduce una nuova motorizzazione V6 turbo a 120°, accoppiata a un motore elettrico. Si tratta del primo 6 cilindri della storia per una Ferrari stradale. Il sistema elettrico plug-in (PHEV) della 296 GTB garantisce un’elevatissima fruibilità, l’azzeramento della risposta al pedale e 25 km di autonomia full-electric. La compattezza della vettura e l’introduzione di innovativi sistemi di controllo dinamico, nonché di un’aerodinamica affinata in tutte le sue parti, consentono al pilota di percepire immediatamente l’agilità e la risposta ai comandi. Il design sportivo e sinuoso e le dimensioni compatte sottolineano visivamente la grande modernità della 296 GTB. Che, come già la SF90 Stradale, è disponibile anche in allestimento Assetto Fiorano per chi desidera incrementarne ulteriormente le prestazioni, specialmente in pista, grazie alla riduzione di peso e alle modifiche aerodinamiche.
                Negli ultimi 12 mesi, da luglio 2024 a giugno 2025 sono state vendute 103 Ferrari 296 GTB
                                        
                                        
                                        Fonte: dati del Ministero dei Trasporti, elaborazioni UNRAE/Publieditor srl.