La terza generazione di Q3 spicca per il design sportivo e muscolare e gli interni caratterizzati dal palcoscenico digitale, denominato Audi digital stage, composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9" e dallo schermo curvo da 12,8" del sistema MMI cui si aggiunge, a richiesta, l’head-up display. Il carattere innovativo della vettura è ulteriormente sottolineato dalla nuova interfaccia grafica del sistema d’infotainment, contraddistinta da una maggiore leggibilità e da superiori possibilità di personalizzazione, e dagli inediti comandi al volante. Il piantone dello sterzo integra un satellite che prevede nella sezione destra il selettore del cambio e all’estremità sinistra gli elementi di controllo delle funzioni luce e tergicristalli. Un’evoluzione che consente di ricavare spazi e vani aggiuntivi in abitacolo. Q3 spicca per versatilità, complice la possibilità di optare per la trazione anteriore o integrale quattro. Il bagagliaio ha una capienza di 488 litri, espandibile a 575 litri avanzando al massimo i sedili posteriori (scorrono in longitudine per 130 mm), mentre abbattendo il divanetto - frazionabile nel rapporto 40/20/40 e adattabile nell’inclinazione - si raggiungono i 1.386 litri.